Il datore riscontra il reddito minimo per la regolarizzazione delle colf nei modelli di dichiarazione

Pubblicato il 29 settembre 2009 I modelli di dichiarazione del datore di lavoro guidano la definizione, quindi la verifica, del reddito minimo imponibile (al lordo delle imposte ma al netto degli oneri deducibili) richiesto per sanare la colf extracomunitaria irregolare: 20mila euro annui per nucleo familiare con un solo percettore di reddito, 25mila euro per quelli composti da più percettori di reddito di uno stesso nucleo e con unica residenza. Pertanto, il datore dovrà riscontrare il reddito imponibile all’interno del modelli di dichiarazione Unico (rigo RN4), 730 o del Cud (parte B, caselle 1 e 2).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy