Il decreto di esproprio è legittimo anche se non è stato notificato

Pubblicato il 05 dicembre 2008

Il Consiglio di stato, sezione quarta, con sentenza n. 5529 del 6 novembre 2008, ha precisato come non incida sulla legittimità di un provvedimento di esproprio la mancata notificazione del decreto medesimo da parte dell'amministrazione comunale al soggetto interessato.

Secondo il Collegio, in particolare, l'effetto traslativo della proprietà pubblica si verifica dalla data dell'emissione del decreto di esproprio, e questo indipendentemente dalla successiva notificazione del decreto medesimo; la notificazione del decreto - che ha natura di atto non recettizio - non è, infatti, elemento integrativo, né requisito di validità né condizione di efficacia, ma ha solo la funzione di far decorrere il termine per la relativa opposizione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy