Il decreto sviluppo all'esame del CdM

Pubblicato il 05 maggio 2011 E’ atteso in Consiglio dei ministri il decreto sviluppo, che nella versione attuale semplifica il fisco, la burocrazia a vantaggio di imprese e cittadini, le procedure per le opere pubbliche e rilancia il piano casa. In più, offre benefici fiscali alle imprese che investono in ricerca (un credito d’imposta nella misura del 90% della spesa aggiuntiva dell’investimento, fino al 2012) e creano nuova occupazione nel Mezzogiorno d’Italia (un credito d’imposta di 300 euro per ogni assunto a tempo indeterminato e per ciascun mese, fino al 2013). Le famiglie otterranno, a loro volta – purché posseggano un reddito Isee non superiore a 30mila euro e siano in regola con i pagamenti - vantaggi consistenti nella possibilità di rinegoziare le rate dei mutui casa (fino a 150mila euro e fino al 30 aprile 2012).

Altri interventi arricchiranno, nel mese di giugno, il decreto-legge.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy