Il diritto privato Ue fa proseliti

Pubblicato il 25 settembre 2008
Si è svolto ieri, a Roma, un seminario internazionale, organizzato dal Cnf insieme alla Scuola superiore dell'avvocatura, che ha coinvolto giuristi ed avvocati di tutta Europa sullo studio di un progetto comune di riferimento per il diritto privato europeo (Dcfr). La prima bozza di testo sarà consegnata alla Commissione Ue entro dicembre. Il Parlamento europeo ha auspicato che il Dcfr possa divenire uno strumento facoltativo nel diritto contrattuale europeo. Tale obiettivo, tuttavia, sembra di non facile realizzazione alla luce del divieto contenuto nel regolamento Roma I.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy