Il diritto privato Ue fa proseliti

Pubblicato il 25 settembre 2008
Si è svolto ieri, a Roma, un seminario internazionale, organizzato dal Cnf insieme alla Scuola superiore dell'avvocatura, che ha coinvolto giuristi ed avvocati di tutta Europa sullo studio di un progetto comune di riferimento per il diritto privato europeo (Dcfr). La prima bozza di testo sarà consegnata alla Commissione Ue entro dicembre. Il Parlamento europeo ha auspicato che il Dcfr possa divenire uno strumento facoltativo nel diritto contrattuale europeo. Tale obiettivo, tuttavia, sembra di non facile realizzazione alla luce del divieto contenuto nel regolamento Roma I.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

La detrazione IVA vale anche senza prova del pagamento

22/10/2025

Cassa Forense: contributi centri estivi figli e prestiti under 35 in scadenza

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy