Il Fisco cerca 700mila “minimi”

Pubblicato il 16 ottobre 2007

I tecnici del vice-ministro all’Economia, Vincenzo Visco, hanno messo a punto un dettagliato dossier da cui si apprende che i potenziali aderenti al nuovo regime fiscale semplificato per le imprese minime e marginali sono oltre 700mila. Circa il 75% di questa platea di contribuenti dovrebbe ricavare un vantaggio dal pagamento delle imposte in una soluzione, con aliquota al 20% sul reddito. La condizione è che l’azienda non superi i 30mila euro di fatturato, che non vi siano dipendenti e che le spese per l’acquisto di beni strumentali nel triennio non superino i 15mila euro. Quanti aderiranno al forfettone, oltre a godere di una notevole semplificazione degli adempimenti, non saranno soggetti agli studi di settore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente

14/07/2025

Flat tax 15% per prestazioni sanitarie, i chiarimenti delle Entrate

14/07/2025

TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti

14/07/2025

Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025

14/07/2025

PAC 2025: seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto

14/07/2025

Tassazione del socio in presenza di liquidazione societaria

14/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy