Il Fisco in panne sull'Iva delle auto

Pubblicato il 05 dicembre 2005

Finiscono sotto verifica della Commissione europea - con lettera indirizzata al nostro ministero degli Esteri - i limiti alla detrazione sulle auto di professionisti ed imprese: l'Italia ha già disatteso gli obblighi imposti dalla sesta direttiva Iva, avendo "introdotto e mantenuto una misura che prevede l'esclusione parziale, pari al 90%, del diritto a detrarre l'Iva assolta da un lato sugli acquisti dei veicoli a motore e dall'altro sui carburanti e lubrificanti destinati a uso professionale". L'attuale sconto del 10% (che la nuova manovra Finanziaria porta al 15%), concesso ad imprese e professionisti che acquistino autovetture, violerebbe le regole comunitarie a norma delle quali la detrazione per questi beni è integrale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy