Il Fisco si mette al servizio dei contribuenti

Pubblicato il 21 luglio 2009

Conoscere la propria posizione debitori non è più tanto difficile per i contribuenti. Lo scorso 7 luglio, Equitalia ha presentato, con una conferenza stampa che si è tenuta nella sede della società, un nuovo servizio: l’”estratto conto online”, che permette di consultare da qualsiasi posto la propria posizione debitoria. Si tratta di una vera rivoluzione per i cittadini che, così, senza dover andare allo sportello potranno conoscere in tempo reale la propria posizione debitoria sempre aggiornata. I dati confermano il consenso accordato al nuovo servizio: il sito di Equitalia ha ricevuto oltre 200mila visite in pochi giorni e 100mila sono state le interrogazioni registrate. Inizialmente, erano 24 le Provincie in cui era stato attivato il nuovo servizio telematico. Ad esse se non sono aggiunte già altre ed, entro settembre, si conta di coprire tutto il territorio nazionale (Sicilia esclusa). Per accedere al servizio “Estratto conto” e consultare la propria situazione debitoria a partire dall’anno 2000 è necessario disporre delle credenziali fornite dalla Agenzia delle entrate per l’accesso al “Cassetto fiscale”. Si può prendere visione della propria posizione debitoria inserendo il codice fiscale o la partita Iva e selezionando la provincia di residenza per le persone fisiche o la sede legale per le società.

Roberta Moscioni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy