Il lavoro intermittente anche per l'addetto alle vendite

Pubblicato il 19 novembre 2011 Con l'interpello n. 46 dell'11 novembre 2011, il ministero del Lavoro precisa che il contratto di lavoro intermittente può essere applicato anche all'addetto alle vendite, figura equiparabile a quella più generica di "commesso di negozio".

In assenza di specifiche disposizioni nella contrattazione collettiva, le figure alle quali è possibile stipulare un contratto di lavoro intermittente sono disciplinate dal Regio Decreto n. 2657, del 6 dicembre 1923, e tra queste è prevista anche la figura di "commesso di negozio".

Il Ministero – in risposta ad un quesito posto da Confindustria - precisa che la figura di addetto alle vendite rientra "nel più ampio genus di commesso di negozio quale figura declinata nel RD n. 2657/1923" e che non può negarsi "una equiparabilità della figura di addetto alle vendite a quella più generica di commesso di negozio, pur nell’ambito della varietà dei contesti in cui la prima potrebbe operare e delle mansioni assegnate a completamento della vendita".
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy