Il modello Intrastat “riduce” gli obblighi

Pubblicato il 02 gennaio 2007

Con il decreto del ministero dell’Economia del 20 dicembre 2006, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 302 del 30 dicembre 2006, sono state alzate le soglie che obbligano i soggetti a presentare i modelli Intrastat per le cessioni e gli acquisti intracomunitari con periodicità mensile. Il provvedimento, inoltre, ha modificato le regole da seguire per chi supera in corso d’anno i limiti previsti per le periodicità trimestrali o annuali. Per le cessioni, il limite minimo che obbliga a presentare mensilmente gli elenchi riepilogativi è passato da 250.000 euro. Per gli acquisti intracomunitari, il limite minimo che obbliga la presentazione mensile dei modelli è stato aumentato da 180.000 euro. Infine, per la presentazione online è concessa una proroga di cinque giorni rispetto alle ordinarie scadenze. Tutte le novità previste nel provvedimento si applicano per i periodi di riferimento decorrenti dal 2007.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy