Il part time in par condicio

Pubblicato il 04 ottobre 2008 Al quesito se sia lecito il pagamento, ai lavoratori a tempo parziale verticale, della retribuzione variabile (qual è, ad esempio, il servizio notturno, piuttosto che il servizio straordinario o l’indennità di presenza), in momenti diversi da quelli della retribuzione fissa, il Lavoro risponde con nota 45, del 3 ottobre 2008. Se la contrattazione collettiva non stabilisce modi di corresponsione della retribuzione variabile che tenga conto della specificità di una prestazione di lavoro resa a part time di tipo verticale – spiega il Ministero - vanno osservate le modalità previste per i lavoratori a tempo pieno. Compatibilmente, è chiaro, con gli eventuali cicli di attività osservati dal lavoratore a tempo parziale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens

24/10/2025

Inail, riduzione premi artigiani

24/10/2025

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy