Il part time in par condicio

Pubblicato il 04 ottobre 2008 Al quesito se sia lecito il pagamento, ai lavoratori a tempo parziale verticale, della retribuzione variabile (qual è, ad esempio, il servizio notturno, piuttosto che il servizio straordinario o l’indennità di presenza), in momenti diversi da quelli della retribuzione fissa, il Lavoro risponde con nota 45, del 3 ottobre 2008. Se la contrattazione collettiva non stabilisce modi di corresponsione della retribuzione variabile che tenga conto della specificità di una prestazione di lavoro resa a part time di tipo verticale – spiega il Ministero - vanno osservate le modalità previste per i lavoratori a tempo pieno. Compatibilmente, è chiaro, con gli eventuali cicli di attività osservati dal lavoratore a tempo parziale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy