Il plurimandato divide agenti e compagnie

Pubblicato il 01 agosto 2006

La manovra bis ha introdotto una regola che rimuove dai mandati tra compagnie di assicurazione e agenti qualsiasi obbligo di esclusiva nel ramo della Rc auto. Di conseguenza, anche gli agenti monomandatari – quanti, cioè, vendono prodotti di un’unica impresa – potranno collocare polizze Rc auto di altri marchi. Il senso della nuova disposizione sarebbe di favorire maggiore competizione a vantaggio del consumatore, sennonché Ania esclude che ciò possa verificarsi, mentre per l’Associazione la norma avrà il solo effetto di favorire le polizze dove gli agenti d’assicurazione potranno guadagnare di più. O favorirà le compagnie che non dispongono di una rete di agenti. Per il sindacato Sna (degli agenti) la disposizione apre, invece, possibilità nuove per l’agente assicurativo, che non sarà obbligato a vendere polizze di un’altra compagnia e la compagnia non sarà obbligata a dare le proprie polizze a un agente che chiede di venderle.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy