Il plurimandato divide agenti e compagnie

Pubblicato il 01 agosto 2006

La manovra bis ha introdotto una regola che rimuove dai mandati tra compagnie di assicurazione e agenti qualsiasi obbligo di esclusiva nel ramo della Rc auto. Di conseguenza, anche gli agenti monomandatari – quanti, cioè, vendono prodotti di un’unica impresa – potranno collocare polizze Rc auto di altri marchi. Il senso della nuova disposizione sarebbe di favorire maggiore competizione a vantaggio del consumatore, sennonché Ania esclude che ciò possa verificarsi, mentre per l’Associazione la norma avrà il solo effetto di favorire le polizze dove gli agenti d’assicurazione potranno guadagnare di più. O favorirà le compagnie che non dispongono di una rete di agenti. Per il sindacato Sna (degli agenti) la disposizione apre, invece, possibilità nuove per l’agente assicurativo, che non sarà obbligato a vendere polizze di un’altra compagnia e la compagnia non sarà obbligata a dare le proprie polizze a un agente che chiede di venderle.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy