Il Protocollo riordina il profilo di apprendista

Pubblicato il 06 agosto 2007

Nel quadro degli interventi di restyling cui verrà a breve sottoposta la riforma Biagi, una delle maggiori priorità assunte dall’esecutivo riguarda il contratto di apprendistato, cui si ricorre sempre più spesso al di fuori dei limiti previsti dalla legge e dalla contrattazione collettiva. L’attuale normativa dell’apprendistato richiede un riordino, d’intesa con le Regioni e le parti sociali, essendosi determinato un intreccio inestricabile tra competenze dello Stato e competenze delle Regioni in materia. Per quanto riguarda l’apprendistato professionalizzante, si ritiene opportuno rafforzare il ruolo della contrattazione collettiva. Verranno definiti standard nazionali dei profili professionali e dei percorsi formativi e si cercherà di agevolare la mobilità geografica dei giovani apprendisti. Saranno0 fissati standard nazionali di qualità della formazione, con riferimento agli organismi accreditati, alle modalità di certificazione degli esiti formativi e al riconoscimento dei relativi crediti. Infine, verranno previsti opportuni provvedimenti che, oltre a valorizzare l’apprendistato, impediranno un ricorso e un uso improprio a tale contratto formativo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cndcec: nessuna incompatibilità per il commercialista che affitta l’azienda

03/09/2025

Cassazione: ultras violento, licenziamento legittimo

03/09/2025

Turismo. Lavoro notturno e straordinario festivo detassato fino al 30 settembre

03/09/2025

Contributi 2025 per prodotti DOP e IGP: requisiti, importi e scadenze

03/09/2025

Quota 100 e TFS: diritto alla percezione e trasmissibilità agli eredi

03/09/2025

Composizione negoziata della crisi? Via il sequestro preventivo

03/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy