Il Trattato di Lisbona in primavera

Pubblicato il 21 agosto 2008
L'obiettivo dell'Ue è l'entrata in vigore, prima delle prossime elezioni europee che si terranno nella primavera 2009, del Trattato di Lisbona, approvato, nonostante il recente stop irlandese, da 23 paesi membri, tra cui l'Italia. Mentre finora le decisioni importanti in materia di libertà, sicurezza e giustizia richiedevano l'unanimità del Consiglio ed un ruolo marginale per il Parlamento e la Corte di giustizia, con il trattato si prevede che in materia di giustizia potrà essere attivata la procedura di codecisione che importerà un maggior coinvolgimento di tutti gli organi europei e l'estensione del voto a maggioranza qualificata all'interno del Consiglio. Si prevede l'abolizione dei cd “pilastri”, settori distinti per le varie politiche, e la possibilità per un quarto degli stati membri di avviare iniziative legislative nel campo della cooperazione giudiziaria in materia penale e di polizia. In tale contesto, la Commissione e la Corte Ue di giustizia garantiranno la corretta applicazione delle decisioni giudiziarie; infine, anche i parlamenti nazionali saranno chiamati ad esprimere pareri in ordine a libertà, sicurezza e giustizia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy