Il varo di “Gerico 2008” arriva sul filo di lana

Pubblicato il 24 aprile 2008

Gerico 2008 - nella nuova veste che consente al contribuente di visualizzare la cause di anormalità e avere spiegato il perchè del risultato indicato dal software, cosicché egli possa correggere, tornando indietro, i dati inseriti o accettare il risultato della normalità o, ancora, attestare le cause di non normalità - potrebbe essere disponibile già da oggi. In quattro passaggi, sarà richiesto di effettuare: l’analisi discriminante (con assegnazione al gruppo omogeneo); l’analisi della coerenza; l’analisi della normalità (preventiva, nella versione attuale, rispetto a quella della congruità); l’analisi di congruità e normalità congiunte.

Quest’anno, sarà anche disponibile un simulatore che permetta il calcolo rispetto a variazioni dei dati inseriti, senza dover interferire con il programma.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy