Il virus elusione nei costi auto

Pubblicato il 15 maggio 2009 Allorché detrae i costi delle macchine di cui è proprietaria, date in uso ad una ditta individuale collegata, la società compie un’operazione che la Cassazione – decisione 10981 del 13 maggio 2009 – giudica elusiva. E’ abuso di diritto. Il Fisco può recuperare a tassazione le spese abusivamente detratte, poiché nella determinazione del reddito d’impresa deve rilevare esclusivamente l’utile economico ritratto dal contribuente e non pure quello ricavato da altri soggetti per realizzare un’operazione economica.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy