Il weekend proroga la denuncia

Pubblicato il 26 aprile 2007

Il Ministero del Lavoro, con la nota protocollo n. 440/2007, ha fornito precisazioni  sul nuovo sistema di comunicazione dei rapporti di lavoro introdotto dalla Finanziaria 2007. La denuncia di assunzione è stata trasformata in comunicazione d’instaurazione del rapporto di lavoro, con riferimento ad ogni rapporto lavorativo subordinato ed autonomo in forma coordinata e continuativa, ai tirocini ed a tutte le altre esperienze lavorative assimilate. La comunicazione è obbligatoria per i datori di lavoro sia pubblici che privati e per la agenzie per il lavoro; sono escluse le attività di tipo autonomo esercitate in forma imprenditoriale, come quelle familiari. Data la natura preventiva, la comunicazione deve essere effettuata entro le 24 ore del giorno antecedente a quello di instaurazione del rapporto di lavoro.

 

Il termine ordinario per le comunicazioni relative a trasformazione e cessazione del rapporto lavorativo, invece, è di cinque giorni dall’evento; qualora la scadenza cada in un giorno festivo, sabato compreso, viene automaticamente prorogata al primo giorno lavorativo utile.

Per i collaboratori presenti già nel 2006, il Ministero ha puntualizzato che la proroga dei contratti di collaborazione con scadenza già fissata, deve essere comunicata entro cinque giorni dalla sua realizzazione; l’istituzione di un nuovo contratto, invece, deve essere comunicata preventivamente.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cndcec: nessuna incompatibilità per il commercialista che affitta l’azienda

03/09/2025

Cassazione: ultras violento, licenziamento legittimo

03/09/2025

Turismo. Lavoro notturno e straordinario festivo detassato fino al 30 settembre

03/09/2025

Contributi 2025 per prodotti DOP e IGP: requisiti, importi e scadenze

03/09/2025

Quota 100 e TFS: diritto alla percezione e trasmissibilità agli eredi

03/09/2025

Composizione negoziata della crisi? Via il sequestro preventivo

03/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy