Immigrati, consulenti agli sportelli

Pubblicato il 08 dicembre 2007

Il 3 dicembre scorso, l’Ordine dei consulenti del lavoro ha sottoscritto un protocollo d’intesa con i ministeri dell’Interno e delle Politiche sociali, nel quale si stabilisce che i consulenti del lavoro sono tra i soggetti abilitati a inviare un numero illimitato di domande per assumere lavoratori extracomunitari. Stanno per essere messe a punto le procedure di accreditamento per l’invio online delle domande da parte dei professionisti presso i 103 Consigli provinciali dell’Ordine chiamati a gestire l’iter. Sono, infatti, i Consigli locali a curare la fase di accreditamento. Gli Ordini provinciali inoltrano le istanze di accesso alla Prefettura competente per territorio, che spedisce la password agli interessati. Con tale password si può accedere direttamente al sistema prenotando la modulistica necessaria. Come per il passato, valgono di requisiti di reddito e di garanzia di alloggio idoneo, che devono essere autocertificati nelle domande. Seguendo l’ordine cronologico di invio si stilerà la graduatoria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy