Impiego di dati sensibili più facile negli enti locali

Pubblicato il 03 febbraio 2006

Il Garante della privacy ha emesso un parere generale nel quale, accogliendo le richieste di singoli enti locali ritenute comuni, ha stabilito che le amministrazioni pubbliche che predisporranno il regolamento per il trattamento dei dati sensibili secondo le nuove indicazioni che ricomprendono le fattispecie predisposte, nel 2005, in regolamenti-tipo, dalle associazioni di Comuni, Province e comunità montane (accettate dal Garante), saranno esentate dal richiedere un ulteriore parere all'Authority.    

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025

15/10/2025

Ccnl edilizia. DUE e bilateralità

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy