Imponibile Ias in cerca di linee guida

Pubblicato il 26 novembre 2007

È prossima la chiusura dei lavori della Commissione Ias istituita dal ministro Visco per regolare il difficile rapporto Ias-Fisco. La questione è incentrata sul problema di regolare in modo adeguato il rapporto tra bilancio d’esercizio in forma Ias da un lato e le disposizioni che determinano l’imponibile fiscale dall’altro. La situazione parte dal fatto che in Italia, differentemente dagli altri Paesi europei, si è deciso che si debbano utilizzare gli Ias anche nella predisposizione del bilancio d’esercizio e, dunque, non se ne limita l’applicazione solo al consolidato. Conseguentemente le imprese si trovano al bivio tra neutralità e derivazione, ossia di come arrivare all’imponibile fiscale partendo dal bilancio d’esercizio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy