In agricoltura più elenchi Iva

Pubblicato il 12 aprile 2008 Quest’anno le imprese agricole non godono di alcuna agevolazione e quindi rientrano a pieno titolo tra i soggetti obbligati alla trasmissione telematica degli elenchi Iva clienti e fornitori, in scadenza martedì 29 aprile. Per gli elenchi 2007, infatti, non sono stati riproposti gli esoneri introdotti per il 2006 dall’articolo 15del Dl 81/07, che riguardava anche i contribuenti in regime di contabilità semplificata e quindi anche il settore agricolo. Restano esonerati dall’invio on-line degli elenchi Iva solo quelle imprese agricole, sia individuali che societarie, che nel 2007 hanno applicato il regime di esonero ai fini dell’Iva, secondo l’articolo 34, comma 6, del Dpr 633/72, in quanto nell’anno precedente hanno realizzato un volume d’affari non superiore a 7mila euro, costituito per almeno due terzi da cessioni di prodotti agricoli. Le modalità di compilazione degli elenchi per le imprese agricole non hanno subito variazioni rispetto alle altre categorie di contribuenti sia nel caso in cui applicano il regime speciale, sia se optano per il regime ordinario.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy