In banca accessi liberi

Pubblicato il 03 agosto 2006

tributaria regionale del Lazio – sentenza 101 del 4 luglio 2006 – investe la banca dell’incarico di informare i clienti della richiesta di dati riguardanti i loro conti, non il Fisco che, al contrario, non ha alcun obbligo rispetto all’intenzione di acquisire quei dati manifestata all’istituto. L’amministrazione finanziaria non è tenuta alla convocazione del contribuente, neppure ad allegare all’avviso d’accertamento la richiesta d’autorizzazione all’acquisizione, mentre rientra tra i suoi poteri fondare l’accertamento sulle risultanze bancarie.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti

16/09/2025

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti

16/09/2025

Controlli su Enti Terzo settore: regole

16/09/2025

Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy