In edilizia benefici Inail con autocertificazione

Pubblicato il 23 dicembre 2008 Un’autocertificazione entro il termine di scadenza dell’autoliquidazione, che attesti l’assenza di condanne passate in giudicato nel quinquennio (legge n. 248/2006), ed un’autocertificazione che certifichi l’inesistenza di provvedimenti definitivi in ordine alla commissione di violazioni in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro e riposi. La richiesta viene dalla nota Inail firmata il 19 dicembre scorso ed è diretta ai datori di lavoro edile che intendono beneficiare dello sconto pari all’11,50% dei premi calcolati per i lavoratori del settore, da fruire solo in regolazione dell’anno 2008 e non anche per la rata di anticipo del 2009. Il datore deve anche risultare in regola con il pagamento di premi e contributi e rispettare i contratti collettivi nella loro parte economica e normativa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy