In un seminario Ancot si affronta il nuovo redditometro

Pubblicato il 08 marzo 2013 Chiarimenti e rassicurazioni sul nuovo redditometro arrivano dal seminario che l'Ancot ha organizzato a Roma, il 7 marzo 2013, sul tema “Il nuovo redditometro: un programma di contrasto all'evasione”.

Confermato che la campagna di accertamento non sarà un controllo di massa, ma che riguarderà quei contribuenti per i quali si sia verificato un evidente scostamento – ben oltre i 12mila euro - tra quanto dichiarato e quanto speso, nell'incontro emerge che le Entrate adotteranno un metodo “prudenziale” nella fase selettiva dei profili da verificare, spalmando gli importi degli investimenti su cinque anni. Evidenziato inoltre come il contribuente avrà diritto a due incontri con gli uffici amministrativi, prima che questi ultimi procedano ad un atto di accertamento.

L'Associazione nazionale dei tributaristi, confrontando il nuovo strumento per l'accertamento sintetico con il modello precedente, riconosce l'efficacia e l'equità del redditometro, che parte da basi certe, “o presunte certe”, per la verifica degli investimenti e dei risparmi dei contribuenti e non da coefficienti e moltiplicatori che portavano a “risultati astrusi”.

Nel corso dell'incontro si sono affrontati i contenuti della legge n. 4/2013, concernente le professioni non regolamentate, per le quali le associazioni saranno tenute a fornire ai consumatori garanzie sulla correttezza del professionista e sulle prestazioni che svolge.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy