Differimento disattivazione utenze Codice ditta

Pubblicato il 20 aprile 2016

Con la circolare INAIL n. 81/2015 è stata individuata nel 30 aprile 2016 la data in cui sarebbero state disattivate le utenze "Codice ditta" e tutte le utenze "Subdelegate" ad esse associate con la conseguenza che, da tale data, l’accesso ai servizi online dell’Istituto sarebbe stata consentita soltanto ai legali rappresentanti ed ai delegati in possesso di credenziali dispositive.

L’INAIL, con nota prot. n. 44145 del 15 aprile 2016, ha comunicato che è stata differita al 31 maggio 2016 la data effettiva di disattivazione del "Codice ditta" e delle utenze ad esso associate.

Rammenta, inoltre, la nota che gli utenti possono reperire le informazioni sulle modalità di richiesta delle credenziali dispositive sul portale www.inail.it al percorso "Accedi ai servizi online/Registrazione-Login/Istruzioni per l’accesso/Registrazione utente", mentre i soggetti già registrati come "Subdelegati azienda" e "Subdelegati alla denuncia di infortunio" possono richiedere le credenziali dispositive attraverso il servizio "Richiedi credenziali dispositive" presente nei servizi online abilitati per tale tipologia di utenze.

Dal 1° giugno 2016 al 30 settembre 2016 (data di disabilitazione definitiva) gli unici servizi che rimarranno attivi utilizzando l’utenza "Codice ditta" saranno quelli di "Variazione del legale rappresentante" ed ISI.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy