Inail, il Cda riduce premi ma è scontro

Pubblicato il 24 febbraio 2006

Il Cda dell’Inail prendendo le mosse dalla Finanziaria 2006, che prevede la rideterminazione dei premi dovuti dalle imprese all’Istituto “in misura corrispondente al relativo rischio nazionale, tenuto conto dell’andamento infortunistico delle singole gestioni e dell’attualizzazione della normativa in tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro”, ha approvato ieri una delibera, in cui si stabiliscono le linee guida per la riduzione dei premi assicurativi per un importo complessivo di 1,3 miliardi di euro. L’aggiornamento dei parametri attende di essere approvato con decreto interministeriale (Lavoro ed Economia) entro il prossimo 28 febbraio. La delibera è stata attaccata sopratutto dai sindacati, che la considerano in contrasto con quanto scritto nel bilancio di previsione del 2006, attualmente all’esame del Civ. La critica muove dal fatto che la riduzione dei premi assicurativi per le imprese dovrebbe essere contestuale al miglioramento delle prestazioni per gli infortuni a favore degli assicurati. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy