INAIL, riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione anno 2021

Pubblicato il 25 novembre 2020

L’Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, con news 24 novembre 2020, si occupa della riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione relativo all’anno 2021.

Infatti, entro il 1° marzo 2021 deve essere inoltrata l'istanza per la riduzione del tasso medio per gli interventi prevenzionali realizzati nell'anno 2020.

Specifica l’INAIL che le aziende che realizzano interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli obbligatori per legge, possono ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione.

Per accedere alla riduzione, occorre presentare un’apposita istanza, esclusivamente in modalità telematica entro il termine del 1° marzo 2021 indicando gli interventi prevenzionali realizzati nell’anno 2020, unitamente alla documentazione probante richiesta dall’Istituto.

Si rammenta, inoltre, che dal 1° ottobre 2021 l’accesso ai servizi in rete e online dell’INAIL è possibile solo per gli utenti in possesso di Spid, Cns o Cie, come stabilito dall’art. 24, c. 4, del Decreto-Legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni dalla Legge n. 120/2020.

Dal 1° ottobre 2021 non è, pertanto, più possibile utilizzare le credenziali di accesso finora rilasciate dall’INAIL (utenza e password).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Missioni a termine per lavoratori somministrati con limiti alla durata

30/07/2025

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

30/07/2025

Il datore di lavoro deve indicare le ferie residue prima della cessazione del rapporto

30/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

30/07/2025

Rottamazione-quater 2025: scadenza al 31 luglio per nona rata e riammessi

30/07/2025

Decreto fiscale diventa legge. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

30/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy