INAIL, riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione anno 2021

Pubblicato il 25 novembre 2020

L’Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, con news 24 novembre 2020, si occupa della riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione relativo all’anno 2021.

Infatti, entro il 1° marzo 2021 deve essere inoltrata l'istanza per la riduzione del tasso medio per gli interventi prevenzionali realizzati nell'anno 2020.

Specifica l’INAIL che le aziende che realizzano interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli obbligatori per legge, possono ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione.

Per accedere alla riduzione, occorre presentare un’apposita istanza, esclusivamente in modalità telematica entro il termine del 1° marzo 2021 indicando gli interventi prevenzionali realizzati nell’anno 2020, unitamente alla documentazione probante richiesta dall’Istituto.

Si rammenta, inoltre, che dal 1° ottobre 2021 l’accesso ai servizi in rete e online dell’INAIL è possibile solo per gli utenti in possesso di Spid, Cns o Cie, come stabilito dall’art. 24, c. 4, del Decreto-Legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni dalla Legge n. 120/2020.

Dal 1° ottobre 2021 non è, pertanto, più possibile utilizzare le credenziali di accesso finora rilasciate dall’INAIL (utenza e password).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti

16/09/2025

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti

16/09/2025

Controlli su Enti Terzo settore: regole

16/09/2025

Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy