Inail Tutela per alternanza scuola-lavoro

Pubblicato il 28 settembre 2016

Il presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’INAIL, Rampi, in occasione di un convegno tenutosi il 23 settembre 2016, ha sollecitato una revisione del DPR n. 1124/65 alla luce dell’evoluzione del lavoro e delle sue forme di regolazione anche per permettere un ampliamento delle tutele a favore degli studenti ai fini di un pieno rispetto del principio dell’alternanza scuola/lavoro.

Per Rampi è necessario che la cultura del lavoro e della sicurezza diventino patrimonio di sapere per cui occorre avviare un ripensamento complessivo che valuti tutte le forme assicurative e di tutela che possono interessare gli studenti quando svolgono qualsiasi tipo di didattica ed avviare un’efficace strategia di promozione a favore di tutti i giovani italiani che sia in grado di renderli pronti ad affrontare, in qualsiasi momento, ogni luogo di lavoro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy