Incentivi Occupazione Mezzogiorno e Occupazione NEET, rettificati i decreti

Pubblicato il 08 marzo 2018

L’ANPAL ha pubblicato i due decreti di rettifica relativi all'Incentivo Occupazione Mezzogiorno ( Decreto n. 81 del 5 marzo 2018) e all'Incentivo Occupazione NEET (Decreto n. 83 del 5 marzo 2018).

Per quanto concerne entrambi gli incentivi, i nuovi decreti hanno modificato il riferimento al Decreto che identifica i lavoratori svantaggiati (DM 17 ottobre 2017, non più DM 20 marzo 2016) il quale, nel caso di specie, serve a definire il “non avere un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi”, ovvero non aver prestato attività lavorativa negli ultimi 6 mesi riconducibile ad un rapporto di lavoro subordinato della durata di almeno 6 mesi o aver svolto negli ultimi 6 mesi attività lavorativa in forma autonoma o parasubordinata dalla quale derivi un reddito inferiore al reddito annuale minimo escluso da imposizione.

Per quel che riguarda l’Incentivo Occupazione Mezzogiorno, all’articolo che riconosceva l’incentivo anche in caso di trasformazione a tempo indeterminato di un rapporto a tempo determinato è stato aggiunto che, per tale fattispecie, non è richiesto il requisito di disoccupazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025

20/05/2025

Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative

20/05/2025

Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione

20/05/2025

Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva

20/05/2025

Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica

20/05/2025

Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio

20/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy