Indennità una tantum ai lavoratori somministrati

Pubblicato il 08 agosto 2009

Allo scopo di fronteggiare l’attuale situazione di crisi economica/finanziaria, in data 13 maggio 2009 è stato stipulato un accordo verbale tra il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali e Assolavoro e le organizzazioni sindacali a favore dei lavoratori in somministrazione in possesso di alcuni particolari requisiti.

La spiegazione è fornita dall’Inps nella circolare n. 100/2009, con cui si dà il via libera alla misura anticrisi.

Si tratta di una indennità di 1.300 euro lordi, che spetta a chi non ha titolo ad altre forme pubbliche di sostegno al reddito (inclusa la disoccupazione) e abbia maturato almeno 78 giornate di calendario in attività di somministrazione dal 1° gennaio 2008 e almeno 45 giornate di calendario di disoccupazione al momento della domanda.

Ricorrendone i presupposti, il lavoratore interessato può presentare la domanda direttamente alle agenzie di lavoro. Ad essa va allegata un’autocertificazione dello stesso lavoratore attestante il possesso dei requisiti.

Per la liquidazione del sussidio, l’Inps precisa che in caso di eccedenza delle domande pervenute, verrà data priorità alle domande che sono state presentate da lavoratori con più di 40 anni di età e con figli a carico. Il contributo sarà erogato direttamente dall’ente previdenziale sulla base di elementi nominativi che gli perverranno, mensilmente, da parte di Italia Lavoro Spa. Roberta Moscioni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus Donne ZES Unica: divieto di licenziamento esteso all’unità operativa

21/05/2025

Revoca dall'uso aziendale di non assorbire il superminimo: quando è legittima

21/05/2025

Costo del lavoro nel settore cultura e turismo

21/05/2025

CCNL Trasporto a fune - Flash

21/05/2025

Credito d’imposta ZLS 2025: al via lo sportello per l’invio delle domande

21/05/2025

Filiera legno per arredo, chiusura sportello per esaurimento fondi

21/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy