Indennità COVID-19 onnicomprensiva

Pubblicato il 02 novembre 2020

L’INPS, con comunicato del 30 ottobre 2020, pubblicato sul suo sito, si occupa dell’indennità COVID-19 onnicomprensiva e, in special modo, della scadenza del termine delle domande.

A tal proposito l’Istituto fa presente che il prossimo 13 novembre 2020 scade il termine per richiedere l’indennità COVID-19 onnicomprensiva per alcune categorie di lavoratori (stagionali o somministrati del turismo, intermittenti, occasionali ecc.), prevista dal Decreto Agosto (articolo 9, decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104).

Ricorda l’INPS che questo termine è stato introdotto dal Decreto Ristori (art. 15, comma 9, decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137), entrato in vigore il 29 ottobre 2020 e che dal 14 novembre 2020, pertanto, non sarà più possibile inviare le domande.

L’indennità deve, inoltre, essere richiesta tramite il servizio dedicato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy