Indicatori, Gerico va al raddoppio

Pubblicato il 06 gennaio 2007

raddoppiato la soglia di congruità. Pertanto, per il periodo d’imposta 2006 essere congrui alle risultanze di Gerico non sarà più sufficiente, così oltre ai conteggi del software Sogei sarà necessario essere in linea anche con i nuovi “indicatori di normalità economica”. I nuovi indicatori di normalità economica di significativa rilevanza, idonei alla individuazione dei ricavi, compensi e corrispettivi, debuttano nel nostro ordinamento grazie proprio alla legge 296/06. Essi non sono altro che l’evoluzione degli indicatori di coerenza economica, già presenti in Gerico, e utilizzati finora dall’Amministrazione finanziaria unicamente per selezionare le posizioni di contribuenti da sottoporre a verifica. Infine, è da sottolineare che i nuovi indicatori di normalità economica svolgeranno effetti anche nei confronti di imprese o professionisti per i quali non si rendono applicabili gli studi di settore; o nelle ipotesi di cessazione di attività, liquidazione ordinaria o non normale svolgimento dell’attività, oppure, per i soggetti Ires in riferimento al primo periodo d’imposta.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy