Infortunio in itinere più ampio

Pubblicato il 12 dicembre 2007

Con la sentenza n. 25742 del 10 dicembre 2007, apre al riconoscimento dell’infortunio in itinere subito dal dipendente che durante la pausa pranzo si reca a casa con la propria auto. Ma le condizioni sono che la pausa non superi un’ora e che l’azienda non abbia la mensa interna. La causa in oggetto è stata rinviata alla Corte territoriale che dovrà stabilire se gli orari dei mezzi pubblici, la distanza tra la casa e la banca ed il tempo a disposizione avrebbero potuto consentire al lavoratore l’uso dei mezzi pubblici.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy