Infrazioni notturne, multe salate

Pubblicato il 07 febbraio 2009

Il Ddl sicurezza approvato dal Senato il 5 febbraio scorso, ora nuovamente all'esame della Camera, prevede un aumento delle multe per le violazioni più gravi commesse in orario notturno (dalle ore 22 alle ore 7), la decurtazione di punti anche per il patentino, un'ulteriore stretta per chi guida con alcol o droghe (l'ammenda per stato d'ebbrezza in orario notturno viene aumentata del 20% e dovranno trascorrere almeno 5 anni prima di poter conseguire una nuova patente qualora sia stata disposta la revoca a seguito dell'accertamento di un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l); inoltre, le persone dedite ad attività delittuose o al traffico di droga o gli appartenenti alla associazioni mafiose non potranno più prendere la patente.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy