Inizio e cessazione, nuovi modelli Iva

Pubblicato il 07 febbraio 2008 Il direttore dell’agenzia delle Entrate, con un provvedimento datato 5 febbraio 2008, ha approvato il modello AA9/9 per le dichiarazioni di inizio, variazione dati o cessazione attività ai fini Iva delle persone fisiche, adeguato al regime dei minimi e alla nuova classificazione delle attività economiche “Ateco 2007”. Il provvedimento contiene anche le nuove istruzioni per la compilazione del modello AA7/9 per le dichiarazioni di inizio, variazione dati o cessazione attività ai fini Iva dei soggetti diversi dalle persone fisiche, cioè i soggetti collettivi, tra cui le società di persone e le società di capitali. Per quanto riguarda il nuovo modello AA9/9, nel quadro B debutta la nuova casella per i contribuenti minimi e nel quadro C sono richiesti i dati del contribuente. Il codice fiscale del titolare deve essere indicato anche dal rappresentante fiscale, in precedenza identificato direttamente. Il modello può essere presentato on-line alle Entrate, alle Cdc, direttamente o attraverso intermediari abilitati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023

09/05/2025

Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy