Inps-datori, professionisti al centro

Pubblicato il 30 gennaio 2007

L’inps, con una nota del 23 gennaio 2007, chiarisce al Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro che l’attività di consulenza nei rapporti tra l’Istituto ed i datori di lavoro è possibile esclusivamente per i professionisti di cui all’articolo 1 della legge 12/1979; rimane, invece, interdetta per i centri elaborazione dati, ai quali è permesso solo di eseguire operazioni di elaborazione e stampa delle buste paga sotto supervisione di un consulente del lavoro. La circolare si è resa necessaria per offrire chiarimenti sulla precedente circolare n. 2 del 3 gennaio 2007 dell’Istituto, in seguito alle osservazioni manifestate dalla presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy