Inseguire i cavilli dà solo l’illusione della giustizia

Pubblicato il 25 aprile 2009

Il giudice del Registro delle imprese di Vicenza ha accolto un ricorso contro l’iscrizione di un atto di cessione di quote di Srl sottoscritto dalle parti con firma digitale e depositato da un commercialista, ai sensi dell’articolo 36, comma 1-bis del Decreto legge 112/2008.

Non vi è ufficio del Registro (compreso quello di Vicenza) – constata il Presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Claudio Siciliotti – che condivida la ricostruzione che anche quando ci si avvale della procedura di cui all’articolo 36, comma 1-bis del Decreto legge 112/2008, sia comunque necessario transitare per l’intervento del notaio ai fini dell’autenticazione, per tornare dal commercialista ai fini dell’inoltro. Ricostruzione non presa non considerazione perfino dal Notariato, che ha anzi proceduto, in agosto del 2008, ad una pubblicità comparativa tra l’ipotesi di atto notarile e di atto con firma digitale senza intervento del notaio, giudicata oltretutto denigratoria e lesiva dell’immagine dei commercialisti dall’Autorità garante per le comunicazioni.

Sarà facile – fino all’accoglimento della proposta, avanzata proprio dai commercialisti, di introdurre un meccanismo di “filtro” per l’accesso al processo civile - prosegue il Presidente Siciliotti nell’intervento su Il Sole 24 Ore, incappare in pronunce estemporanee come quella della sentenza del Tribunale di Vicenza, “sulla cui totale mancanza di conformità allo spirito della norma, agli obiettivi del legislatore e alle legittime aspettative di imprese e cittadini – conclude il Presidente del Cndcec, ndr - credo davvero di non aver bisogno di aggiungere altro”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy