Insulto legittimo se c’è un’ingiustizia

Pubblicato il 25 febbraio 2008 La Corte di cassazione, nella sentenza n. 3865/2008, ha respinto il ricorso di una società proprietaria di alberghi nei confronti di una dipendente che era stata licenziata per aver insultato il direttore dell’albergo nel quale lavorava. La Cassazione ha chiarito che il lavoratore che offende un proprio superiore non sempre rischia il licenziamento: il comportamento, infatti, deve essere valutato “anche nella sua portata soggettiva, in relazione cioè alle circostanze del suo verificarsi, ai motivi che l’hanno determinata e all’intensità dell’elemento volitivo”. Dunque, quando le ingiurie sono dettate dalla collera per aver subito un’ingiustizia, la sanzione espulsiva non è giustificata, tanto più quando le offese non sono pronunciate in presenza di terze persone.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica

09/05/2025

Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023

09/05/2025

Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy