Interessi sempre dovuti

Pubblicato il 25 luglio 2011 Con pronuncia numero 14812 del 2011, la Suprema corte di Cassazione richiama un precedente di Consulta (sentenza numero 162 del 2011) per ripetere che gli interessi sui crediti vantati dal Fisco sono dovuti anche oltre l’apertura della liquidazione coatta amministrativa.

La ragione risiede nella circostanza che l’ammissione al passivo del credito principale privilegiato comporta la maturazione anche per il periodo che segue il provvedimento di liquidazione. La conclusione è l’effetto della sentenza richiamata, la 162/2001, e dell’accessorietà del credito per interessi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy