Invalidità, il reddito del coniuge non conta

Pubblicato il 19 marzo 2014 Per la pensione di inabilità non contano i redditi del coniuge. A stabilirlo è la Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 6262 del 18 marzo 2014. Conta pertanto soltanto il limite di reddito degli invalidi civili al 100%.

Il riferimento è al decreto legge n. 76/2013, che precisava come il limite di reddito per l'indennità a favore di mutilati e invalidi civili avesse come riferimento il reddito agli effetti Irpef, senza tener conto del reddito percepito dagli altri componenti del nucleo familiare di cui l'interessato fa parte.

Tale interpretazione, secondo quanto previsto dalle norme, interessa anche le domande di pensione di inabilità che non hanno un provvedimento definitivo e ai procedimenti giurisdizionali non terminati con sentenza definitiva all'entrata in vigore al DL 76/2013.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

L'omessa comunicazione a Enea comporta la decadenza dal beneficio

31/05/2024

CCNL Imprese sociali terzo settore - Stesura dell'8/3/2024

31/05/2024

Imprese sociali terzo settore. Siglato il Ccnl

31/05/2024

NASpI anticipata: cos’è, a chi spetta e a quali condizioni

31/05/2024

Assunzioni agevolate di giovani: quali limiti al licenziamento?

31/05/2024

Affitti brevi, al via la sperimentazione della Banca dati nazionale

31/05/2024

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy