Irap e beni strumentali, nuovo intervento della Cassazione

Pubblicato il 08 dicembre 2011 Il riferimento all'utilizzo di beni strumentali e spese per attività professionali non é elemento sufficiente ad individuare un'autonoma organizzazione tale da assoggettare il professionista all'Irap.

Lo stabilisce la Corte di Cassazione con la sentenza n. 26427, del 7 dicembre 2011, accogliendo il ricorso di un avvocato avverso la Ctr Toscana, che aveva rilevato un'autonoma organizzazione dai mezzi utilizzati dal professionista.

La Corte osserva che «la Commissione censura la sentenza impugnata che aveva ritenuto la modestia dei fattori produttivi impiegati dal contribuente, richiamando i rilievi dell'Ufficio circa l'impiego di beni strumentali e la erogazioni di spese compatibili con la struttura organizzativa di uno studio professionale da cui certamente deriva un aumento di valore aggiunto della attività professionale, omettendo del tutto di esporre i dati da cui trae il convincimento e di porli in comparazione critica con l'opinamento contrario espresso dalla sentenza di primo grado».

Solo indicando con precisione quali sono gli elementi (lavoro dipendente, struttura) che configurano l’autonoma organizzazione, si può stabilire la soggezione all'Irap.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

18/09/2025

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti

18/09/2025

Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy