Irap, il rischio del gettito

Pubblicato il 02 giugno 2009 Le nuove norme sull’Irap - che entrano in vigore dal periodo d’imposta 2008 - e le sentenze della Cassazione sull’obbligo dei contribuenti minori e dei professionisti di pagare il tributo, cambiano la platea degli obbligati (su cui pesa l’introduzione del forfait dei minimi) e aggiungono regole e modalità operative. Tra le novità, un peso avrà l’entrata a regime degli sconti sul cuneo fiscale, mentre la dichiarazione dovrà tener conto dell’abbattimento dell’aliquota e della nuova base imponibile.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy