Irap, lo sconto diventa un boomerang

Pubblicato il 19 giugno 2006

L’effetto dell’incremento automatico dell’aliquota Irap al 5,25% (previsto dalla Finanziaria 2006) nelle sei Regioni che hanno superato il limite di spesa sanitaria scatta da subito e, quindi, incide sugli acconti Irap da versare in scadenza al 20 giugno 2006. Tutto ciò, ovviamente, non potrà avvenire senza complicazioni, soprattutto per quei contribuenti che hanno già eseguito i versamenti. In alcune Regioni, molte attività (nuove imprese oppure Onlus) passeranno da un prelievo pari a zero a un’imposta calcolata sull’aliquota massima. Per le attività agevolate l’incremento d’imposta varia da pochi punti ad oltre il 200%, come avverrà per il settore agricolo, caccia, silvicoltura, pesca e piscicoltura nella Regione Lazio. Oltre ai rincari, le difficoltà per i contribuenti sono rappresentate dai calcoli complessi che questi ultimi sono chiamati ad effettuare. Va ricordato che se le Regioni troveranno con il Governo un accordo sulla spesa sanitaria, gli incrementi di aliquota saranno revocati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy