Irap, una chance per 40mila rimborsi

Pubblicato il 18 marzo 2006

Sono 71.656 i ricorsi presentati alle Commissioni tributarie provinciali per ottenere la restituzione dell’Irap. Di questi, probabilmente, riusciranno a raggiungere lo scopo circa 40mila. Infatti, l’avvocato generale Christine Stix-Hackl ha proposto che dei contribuenti che hanno presentato i ricorsi solo quelli che hanno avviato l’azione per avere il rimborso dell’imposta prima del 17 marzo 2005 potranno ottenerlo, poiché è da questa data che sarebbe emersa una concreta probabilità della pronuncia della Corte sull’incompatibilità dell’imposta con il diritto comunitario, quindi le richieste di rimborso posteriori possono essere definite speculative, data l’alta probabilità di successo. Dal 17 marzo ci sarebbero 90 giorni di tempo per il silenzio-rifiuto ed il tempo materiale per impugnare.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy