Iscrizioni a ruolo per i redditi del 2005

Pubblicato il 14 novembre 2008

Sulla base dei decreti legislativi 462 e 241 del ’97, il Fisco provvede alla verifica annuale della bontà delle dichiarazioni dei redditi presentate a mezzo dell’Unico. Errori materiali, riduzioni di detrazioni d’imposta non spettanti, mancata congruenza tra importi indicati e importi versati innescano l’invio di apposite “comunicazioni di irregolarità” che l’Amministrazione ha recapitato, ad esempio, nel 2006, ai contribuenti interessati. Verificate le comunicazioni inviate, le Entrate hanno trasmesso all’Inps l’elenco dei soggetti che non hanno regolarizzato la posizione con il pagamento dell’F24, allegato al Cir (alle comunicazioni di irregolarità).

Il messaggio 25366/2008, dell’Istituto previdenziale, rende note le iscrizioni a ruolo delle partite riguardanti artigiani, commercianti e professionisti che non hanno risposto alle comunicazioni di irregolarità inviate loro per le quote eccedenti il minimale di reddito Inps, relative all’anno 2005.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta

25/08/2025

Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF

25/08/2025

Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE

25/08/2025

IVA doganale: le condizioni per la detrazione

25/08/2025

False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente

25/08/2025

TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità

25/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy