Italia condannata per la giustizia lenta

Pubblicato il 25 aprile 2008 La Corte europea dei diritti dell’uomo ha nuovamente ammonito i tempi lunghi della giustizia italiana per violazione del 4° comma dell’art. 5 della Convenzione per i diritti dell’uomo, che riconosce il diritto del carcerato ad ottenere entro un breve termine la decisione del Tribunale in merito alla legittimità della propria carcerazione.

La Corte di Strasburgo ha riconosciuto al ricorrente in questione i danni morali oltre la refusione delle spese legali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Decreto su responsabilità erariale: legge di conversione in GU

07/07/2025

Trust estero opaco e plusvalenze da partecipazioni societarie: tassazione in Italia

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy