Iva di gruppo. Ci vuole la dichiarazione espressa

Pubblicato il 10 agosto 2009

Solo la dichiarazione espressa rende valida l’opzione per l’Iva di gruppo. Così la sentenza di Cassazione numero 17707 dello scorso 30 luglio 2009.

Il richiamo di legge è all’articolo 4 del DPR 442/1997, che prevede che, in deroga al principio secondo cui le scelte del contribuente si desumono dal comportamento adottato in concreto, per l’attivazione della procedura di liquidazione dell’Iva di gruppo restano ferme le disposizioni del DPR 633/1972 (ISTITUZIONE E DISCIPLINA DELL’IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO).

Alessia Lupoi

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy