Iva e auto, rimborsi da decifrare

Pubblicato il 17 settembre 2006

Con il ricorso ad un decreto legge, il n. 258 del 15 settembre (“Gazzetta Ufficiale” della stessa data), il Governo ha chiuso al recupero Iva fai-da-te, a quattro giorni dalla sentenza della Corte Ue che ha dichiarato l’illegittimità dei limiti posti dalla disciplina italiana alla detraibilità dell’Imposta sulle auto aziendali. Il dl ha, in pratica, bloccato i contribuenti, che devono attendere che l’agenzia delle Entrate fissi i termini precisi per l’avvio delle richieste. Il provvedimento contenente il modello per il recupero dovrà arrivare entro fine ottobre.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy