L’8 per mille va a rilento

Pubblicato il 08 marzo 2006

I contribuenti possono scegliere di attribuire l’8 per mille dell’imposta sul reddito a gestione statale a una delle diverse finalità sociali previste dalla legge 222/85. Il Dpcm del 30 gennaio 2006, che dispone la ripartizione dei fondi per 58 interventi, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” numero 54 del 6 marzo. Nel 2005 la quota dell’8 per mille si è ridotta a 11,8 milioni di euro. Secondo del Senato tale riduzione dei fondi “oltre a compromettere l’efficacia dello strumento dell’otto per mille, rischia di vanificare la scelta effettuata dai contribuenti in ordine alla destinazione delle somme”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy