La Cassazione interviene sugli interpelli disapplicativi di norme antielusive

Pubblicato il 08 ottobre 2012 La sentenza n. 17010/2012 della Corte di Cassazione stabilisce che si può impugnare l'atto di diniego dell'Agenzia delle entrate a seguito di interpello disapplicativo di norme antielusive presentato dal contribuente, anche quando è stato emanato l'accertamento e non solo quando si verifica la notifica dell'atto di diniego.

Sebbene non contemplato negli atti previsti dal D.Lgs n. 546/1992, la Corte sottolinea che non può negarsi al contribuente l'interesse ad invocare il controllo giurisdizionale sulla legittimità dell’atto in esame.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy