La certificazione dei redditi arriva anche via internet

Pubblicato il 22 dicembre 2006

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 145 del 21 dicembre 2006, fornisce delle precisazioni in merito alla certificazione unica prevista dall’articolo 4 del Dpr 332 del 1998, chiarendo che il sostituto d’imposta può trasmettere al contribuente tale certificazione in formato elettronico, purché sia garantita al dipendente la possibilità di entrare nella disponibilità della stessa e di poterla materializzare per i successivi adempimenti. Certamente la modalità di consegna descritta potrà essere utilizzata solo nel caso in cui i soggetti siano dotati di strumenti, che dovranno essere accertati dallo stesso sostituto d’imposta, idonei a ricevere e stampare la certificazione spedita telematicamente, altrimenti si dovrà procedere alla consegna in forma cartacea. Per la conservazione del Cud, si specifica che il documento informatico dovrà essere conservato nella stessa forma, mentre il documento in forma analogica dovrà essere conservato secondo le modalità tradizionali.     

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy